Transparency Int. pubblica dati deprimenti anche tenuto conto del margine di errore (confidence interval nelle ultime due colonne)
The Corruption Perceptions Index ranks countries and territories based on how corrupt their public sector is perceived to be. A country or territory’s score indicates the perceived level of public sector corruption on a scale of 0 – 100, where 0 means that a country is perceived as highly corrupt and 100 means it is perceived as very clean. A country’s rank indicates its position relative to the other countries and territories included in the index. This year’s index includes 176 countries and territories.
Nobody’s perfect.
Sulla Finlandia per esempio, conviene leggere l’articolo di Erkki Laukkanen.
Stando alla percezione degli italiani, la loro amministrazione pubblica risulta al 72mo posto, dopo la Romania, la Macedonia, il Sudafrica ecc. ma prima della Grecia (94mo).
Corruption translates into human suffering, with poor families being extorted for bribes to see doctors or to get access to clean drinking water. It leads to failure in the delivery of basic services like education or healthcare. It derails the building of essential infrastructure, as corrupt leaders skim funds.
Corruption amounts to a dirty tax, and the poor and most vulnerable are its primary victims.
Già, ma finché i ricchi evasori trovano la corruzione più conveniente delle tasse… rif. anche The Economist sul rapporto Doing Business 2013
A proposito di business e dell’avvertimento di Diego:
Occhio ochetta che Santilli è un osso duro. Ha un business che funziona perché produce risultati. Le cose non te le manda a dire da qualcun altro e non accetta volentieri buffonate come quelle che sei solita fare tu. Qui ci sbatti il grugno e ti farai male se non ti comporti correttamente (cosa che notoriamente non sei abituata a fare). Oca avvisata …
Il business è la MagneGas fondata nel 2007 e quotata al Nasdaq dal 14 agosto scorso quindi i risultati sono pubblicati dal Nasdaq e i dati aggregati da Google Finance. Ne ricopio uno di ieri, per i fainéants che non cliccano sui link:
Net Profit Margin Q3 (Sept ’12): -1043,46%; 2011: -779,09%
No comment.
OT
Complimenti a Ilaria Capua, messa dall’Economist on the top of The World