O's digest, fantascienza

Prima o poi l’O’s digest di Nature e Science arriva, ma raggruppo qui un po’ di perle o quando mi servono non le trovo.

Una cartella scarsa, “Combattere il cambiamento climatico con neutrini” di J.A. de Wet. A dimostrare che basta pagare  per vantare una “pubblicazione scientifica”, le prime righe per mettervi in appetito (N = azoto) :

Cirrus ice clouds have often been observed evaporating when the sun goes down and less solar neutrinos are available.To confirm this Fig.2 shows a temperature drop of up to 4 degrees C over 5 days and nights in a cylinder of 15N at room temperature and 1 bar which could only have been caused by out of phase neutrinos collapsing an excited energy level to the ground state; because only neutrinos can pass right through the Earth to produce a big temperature drop at midnight and the Atmosphere contains 0.366 per cent of 15N.

Il punto 2 contiene la soluzione, compreso un fascio di neutroni che evoca il duo Carpinteri & Cardone di cui nessuno canta più le lodi. L’autore non dice se di giorno i neutrini solari causano anche alluvioni, siccità, ondate di calore e altri eventi estremi.

*

Da segnalare al techunter (sic) e sempre pubblicata da un editore predone, la scoperta in inglisc di una free energy che emana dalla melanina la quale fa le veci della clorofilla e ci consente di (sic) fotosintetizzare l’acqua. Siccome le cellule cerebrali hanno bisogno di molta energia, quando manca la melanina, la fotosintesi rallenta e viene l’Alzheimer.
Lo spaccio Istituto d’appartenenza delle autrici è una garanzia di serietà.

*

Da 22 passi, un Third Party Report americano sulla cella Celani a filo di costantana conferma la sfi(d)a passerina.

*

AllINAF, una ricerca elveto-ispano-statunitense su 9400 anni di attività solare, ribattezzata “Il Sole se n’infischia dei pianeti” – non c’è più rispetto, signora mia – smentisce la climastrologia di Nicola Scafetta e conferma che a Climate monitor credono agli oroscopi.

*

Tamino scopre una mucca sferica e altre cantonate – breaking news! – nell’interpretazione del modello di Kosaka e Xie inventata dalla ricercatrice (per poco ?) Judith Curry. Adesso capisco meglio i de-trending del modello e perché è utile anche se scopre l’acqua calda. Conviene leggere Steph sul trend a lungo termine, i dubbi e le incertezze restanti.

*

Da Skeptical Science, Chris Brierley spiega perché si è dimesso dal com. editoriale della nuova rivista Climate dopo la pubblicazione in maggio di un Syun-Ichi Akasofu ancora più scadente dei soliti Akasofu.

*

In Texas, epidemia di morbillo fra i fedeli del tele-evangelista Kenneth Copeland, anti-vaccinazione, indagato per truffa, creazionista ecc.

*

Ricordo
– ai fans dei premi IgNobel che quest’anno la cerimonia di assegnazione è anticipata al 12 settembre e alle ore 23.30 italiane;
– ai fans di Davide Vannoni che continua a tener segreto il “metodo Stamina”  e a raccogliere fondi.

2 commenti

  1. “Kosaka & Xie, mucche sferiche e spezie orientali”: ho fatto un update al post, adesso che ci penso avrei anche potuto scriverne uo nuovo con il medesimo titolo del virgolettato 😉

I commenti sono chiusi.