Prova

Ho problemi tecnici con il blog. Faccio una prova, in realtà voglio solo dire  

Buone Feste

Fin qui tutto bene, vado avanti.
Sui PNAS, Kyle Siler et al.

Accid… mi si son rimpiccioliti i caratteri e per inserire il link devo usare un file di word. Vado avanti.
provano a misurare l’efficacia della peer-review di tre importanti riviste mediche, il “gatekeeping” che dovrebbe tener fuori gli indesiderabili dalla comunità scientifica. Sui 1.008 articoli che hanno usato, 808 sono stati pubblicati dopo la peer review, di questi 772 erano stati rifiutati ancora prima da un redattore, e tra questi c’erano 12 dei 14 più citati:
This finding raises concerns regarding whether peer review is ill-suited to recognize and gestate the most impactful ideas and research. Despite this finding, results show that in our case studies, on the whole, there was value added in peer review. Editors and peer reviewers generally—but not always—made good decisions regarding the identification and promotion of quality in scientific manuscripts.

Come la democrazia, dice all’incirca Mark Peplow
Eh no!
Su Nature, il sistema è imperfetto ma tutti gli altri sono peggiori.
Mi fermo e aspetto il dottore.

5 commenti

I commenti sono chiusi.