Questa sera potreste incontrare una persona che ha cambiato in meglio la vita di molte altre. Alla Casa della Cultura, via Borgogna 3, Milano, ore 21, metro San Babila e frotte di autobus, viene presentato Il dis-agio in senologia oncologica, il libro di Gemma Martino e Hubert Godard.
GEMMA MARTINO
Dir. Scientifico Metis Centro Studi Formazione e Terapia, Milano
Dir. Emerito Divisione Istituto Nazionale Tumori, Milano
sarà introdotta brevemente da Maria Nadotti, Maurizio Porro e la sottoscritta. Già il libro riassume trent’anni di esperienza, questo è un sunto del riassunto:
Tenerezza e competenza. Sono queste le due parole chiave per capire come si traduce in sapiente e rispettosa pratica di cura il discorso, teorico e al contempo fortemente politico, di Gemma Martino e Hubert Godard.
Rompendo la dualità nefasta che vuole il curante in posizione di potere e il curato in posizione di dipendenza e subalternità, questi due ricercatori esperti nell’arte sottile della relazione propongono un modello terapeutico basato sull’ascolto, lo scambio, la fiducia.
Il sapere medico – questo il loro umanissimo e rivoluzionario approdo – non è solo un insieme di tecniche e di specialismi, un operare dall’alto sul bisogno muto del paziente. È anche, e forse in primo luogo, capacità di raccogliere e interpretare l’esperienza complessiva della persona che al medico si rivolge, senza ridurlo ai suoi sintomi.