Catastrofismo

Per il petrolio che continua a fuoriuscire dalla Deepwater Horizon, rimando agli aggiornamenti di Joe Romm e ai modelli di previsione di Yonggang Liu. Qualcuno ritiene sia il momento giusto per difendere Big Oil contro i soliti catastrofisti, ma non ancora per accusarli di aver sabotato la piattaforma.

Presumo che l’ordine non sia ancora arrivato in Italia perché Climate monitor s’è limitato a denigrare il rapporto di quattro agenzie americane su come valutare i rischi sanitari dei cambiamenti climatici e delle varie fonti di energia. Ce l’aveva di nuovo con il principio di precauzione che in questo caso non avrebbe alcun  fondamento scientifico. Mentre la libertà di inquinare è un diritto scientificamente fondato sul profitto.

(Medicina creativa tachionica
Su Oggi scienza, ne vantavo i miracoli, qui voglio vantarne il fondatore Massimo Corbucci, laureato in medicina ma ancora più creativo l’ingegner Pier Maria Boria, così Juhan si rasserena.)

Fumo
Nel 2007 l’Agenzia catastrofista per la protezione dell’ambiente aveva bandito l’uso di un fumigante per le fragole californiane dopo varie petizioni tra cui quella di scienziati catastrofisti tra cui il mio consulente per la chimica. A fine aprile il Dip. californiano per i pesticidi l’ha autorizzato, il fumigante, mentre stava scarpinando nelle Galapagos, il consulente, in cerca di lumache a rischio d’estinzione.

Secondo Nature ieri, gli usciva il fumo dalle nari, secondo lui pochi giorni prima gli usciva dai calzini.

Rientro domenica.