Renato Dulbecco diceva che dopo la guerra, all’università Washington di Saint Louis, i colleghi avevano soprannominato Rita Levi-Montalcini “The Queen” perché era sempre elegantissima.
Ganglio sensorio, prelevato da un embrione di pollo e coltivato a) senza e b) con fattore di crescita nervoso, Science 1964. Per le ricadute della scoperta, rif. per esempio PLoS One 2012.
Mi associo all’omaggio lasciato dal CUN sul propio sito, dove fra l’altro si legge
“evitare vuote parole di circostanza e dare invece concreta attuazione ai valori nei quali lei fermamente credeva”
Nell’home page INRiM é stato rimosso l’inutile faccione dell’ex-presidente carpinteri, e intanto inserita una bella immagine di Rita Levi Montalcini. (Chiedo scusa per l’incidentale, irriverente accostamento.)