Rouspétances


Causa ristrettezze economiche, ha spiegato la ministra Fioraso, il governo francese si rimangia la promessa di aumentare i finanziamenti a lungo termine per l’università (progetto di legge, motivazioni). Ci sono state protestemanifs.

Rispetto all’Italia d’altronde, la situazione è quasi rosea. Soldi a parte, molte delle 20 misure sono quelle proposte da docenti e ricercatori a dicembre: più sussidi per gli studenti; assunzione di 8.400 precari nel giro di quattro anni; accorpamenti in 30 “comunità” regionali di insegnamento e ricerca che dovrebbero eliminare gli sprechi, un modo per dire che le comunità dovranno decidere quali doppioni tagliare, chissà che risse…

Nessuno prevede un ’68. Da un lato gli studenti non fiatano, dall’altro prof e ricercatori sono contenti perché l’Agenzia di valutazione – iniziata bene, ma presto affondata nella burocrazia – viene sostituita con un Consiglio che accrediterà le procedure stabilite da università e istituti e farà valutazioni specifiche solo a richiesta.

Per quanto riguarda l’Agenzia di valutazione italiana, ça rouspète ferme da Roars:
In rapporto alle esperienze internazionali, la via italiana alla valutazione appare sempre più una grottesca caricatura di quello che si poteva e doveva fare. La barbarie etica, giuridica, scientifica e tecnica deriva da un tragicomico sincretismo di incompetenza e ideologia.

A modest proposal”
Brian Deer, il giornalista famoso per aver documentato come, per motivi di brevetti e profitti, Andrew Wakefield aveva falsificato i dati sugli effetti del vaccino trivalente, suggerisce un’aggiunta alle regole adottate dalle pubblicazioni biomediche:
Post-publication review
Papers may be subject to post-publication editorial review and retraction.
A failure by authors to disclose and speak to the project’s full methods and data, in recorded editorial interview, or upon request by an appropriate panel, employer, funding body or court, shall be grounds for retraction.
Se ne discute da Retractionwatch.

Déjà vu
E-cat news riprende questo commento:
Rossi reports tests concluded, results positive
Di ieri, non del gennaio 2011
E-cat news sulle LENR, l’altro ieri :
Dr. Brian Josephson has been the leader in establishing university studies on the matter. He was won over to the technology after observing  Mr. Rossi’s E-Cat demonstration a year and a half ago.
Brian Josephson precisa:
The statements regarding myself are completely fictional. I have done nothing in the way of ‘establishing university studies on the matter’… While I have met Andrea Rossi on one occasion, I have never observed a demonstration of the e-cat
Già.

Mini-rassegna di papers sul clima da Oggi Scienza.