L'oca crononauta (Piezopoli cont.)

Da un anno e mezzo Andrea Rampado è inviperito da un articolo e da un appello di ricercatori che non ha letto. Il 9 ottobre 2013 alle 1:15 pm ricopia 2 frasi dell’appello:

@Camillo (…)
“Nel contempo della faccenda cominciano ad interessarsi, in modo critico e sollevando seri dubbi sulla credibilità del tutto, anche alcuni autorevoli organi di stampa. Negli articoli pubblicati si paventa la possibilità che dietro questa improbabile vicenda scientifica, a prescindere dalla sua infondatezza, si possano celare interessi materiali assai rilevanti:http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2012-05-13/piezopoli-thriller-italiana-081753.shtml?uuid=Ab5GarbF
E spiega quello che ha capito.
Quindi la raccolta firme parte proprio grazie ad articoli su giornali autorevoli; grazie all’autorevolezza del Sole24Ore che i firmatari non si preoccupano di verificare le fonti, tanto sicuramente per loro era già stato fatto. Solo che l’autorevolezza delle fonti sono di un blogger “di accoppiati con gli alieni” e un documento (senza timbri, firme, etc) su un sito di una società privata che nulla ha a che vedere con Carpinteri. Ecco che la frase “si possano celare interessi materiali assai rilevanti” diventa una verità certa e assoluta mentre è esattamente il contrario.Sostenere il contrario è un po come sostenere che gli alieni esistono e sono una fonte autorevole.

Se un giorno leggerà quanto da lui copiato, vedendo “paventare” seguito dal condizionale forse capirà che si tratta di un’ipotesi.

Quiz per fainéants

Quale “fonte autorevole” sostiene che:

Le LENR sono un fenomeno reale.
Esistono le comunicazioni superluminari e quindi si può superare la velocità della luce.
La fisica è da riscrivere (almeno in buona parte).
Il sole ha un nucleo freddo, molto freddo.
Gli alieni, intesi come viaggiatori nel tempo e nello spazio, esistono.

*

Il 12 ottobre 2013 alle 7:13 pm l’oca gli risponde
(…)un documento (senza timbri, firme, etc) di un sito di una società privata che lei ha legato a Carpinteri
falso, come tutti possono vedere dal suo link.
nessuno dei firmatari ha verificato il documento
falso anche questo. Ricercatori che mi hanno procurato i documenti hanno firmato l’appello, ma non ci arriverà mai.
Solo che l’autorevolezza delle fonti sono di un blogger “di accoppiati con gli alieni”
Uno come lei quindi al quale – secondo lei – a fine settembre avrei chiesto informazioni per un articolo uscito a metà maggio. LOL.
CimPy gli chiede:
Quindi sostieni che i proponenti della raccolta firme conoscono il futuro?
Ovvio, se viaggio nel futuro – come sostiene Rampado da un anno e passa – perché degli scienziati non ne sarebbero capaci? Cimpy sta imparando, ha anche scritto un articolo: “Cimpy & Nasty, crononauti”. Strano che lei non se lo ricordi.
“fonte autorevole d’informazione”
Sarà così, visto che in un anno e mezzo di sforzi collettivi, non siete riusciti a smentirne una.

Il 9 ottobre 2013 alle 7:28 pm, Rampado minaccia l’oca “come al solito”:
Come al solito Sylvie io sono serio e lei la butta in caciara, poi finisce che mi sento offeso e l’aiuto a fare caciara, uno dei due dovrebbe smetterla.
E’ inutile scrivere falso, falso, falso, falso…La verità che ho scritto e riscritto più volte non la può cambiare scrivendo in un blog “falso”, come io non posso aver ragione della verità ripetendolo all’infinito nei blog, sono altre le sedi per lei dove dovrà dare giustificazione.

Cerca altre “sedi” da un anno senza trovarle, pauv’ chou, perciò è costretto a ripetersi all’infinito.

A.R. Qui mi sono limitato a chiedere come lei si permette di giudicare una fonte attendibile o meno, nel caso specifico in questione OilPrice, riportandole come esempio che lei per prima si affida a fonti non autorevoli. Da che pulpito mi chiedo, nulla di trascendentale o di personale, semplicemente una constatazione di fatti ben ampiamente documentati.

Da “fonte autorevole” di bufale, Rampado usa “documentati” nel senso di inventati.

Poi può lasciare i troll nel suo blog ad attaccarmi sulla persona, a denigrarmi ed offendermi tanto per sviare il discorso, per intimorirmi o provocarmi, ma la sostanza non cambia; questi sono i fatti e come tali andranno giudicati.

Insulta e minaccia lui, come già dimostratogli più volte. Invano, quindi il 12 ottobre 2013 alle 7:13 pm l’oca sorvola:
io sono serio
Penso anch’io. Lei crede sul serio che io abbia chiesto a “fonti non autorevoli” informazioni che avevo pubblicato 4 mesi prima.
falso leak
Che strano. Lei continua ad accusare qualcuno di aver falsificato il preventivo del reattore piezo-nucleare, ma non sembra averlo letto. E’ una stima – tra l’altro inferiore al miliardo previsto da atti parlamentari e regionali – per lo sviluppo del reattore di Cardone, non per le ricerche di Carpinteri.

(La mia Delorian, prima…)

Il 12 ottobre 2013 alle 9:14 pm, Andrea Rampado conferma che mi crede una crononauta:
“Lei crede sul serio che io abbia chiesto a “fonti non autorevoli” informazioni che avevo pubblicato mesi prima.” (scrivevo io)

SI, lo dimostra il documento che ha allegato al suo articolo, non aveva altro di documentabile.
“SI” roflmao!
Nella realtà, all’articolo che non ha letto è allegato, tra decine di documenti che non ha letto, uno depositato in Parlamento e altri (h/t A. Rampado) che, sommati, prevedono più fondi pubblici di quelli, pubblici o privati, stimati per conto di una ditta privata.
“Quel documento fa una stima… per lo sviluppo del reattore di Cardone, non per le ricerche di Carpinteri.” (scrivevo io)
Meglio tardi che mai, quindi perché sul Sole24Ore ha attaccato Carpinteri e la sua presidenza, ed in seguito, come mai la raccolta di firme contro Carpinteri? (…)

“Meglio tardi che mai” nel senso che “attaccavo” l’abuso di potere commesso da Carpinteri, da presidente dell’INRiM, così come lo “attaccavano” ricercatori ai quali non importava niente della Startec e del suo preventivo al ribasso.

*

E riminaccia, sarà un tic?

32 commenti

  1. Come è già capitato altre volte, ho ricevuto da un mio paziente che abitualmente scrive qui una richiesta di aiuto. Il testo è redatto in grafia minutissima su una cartolina con foto di un immenso obelisco (proviene da uno stato estero che non vorrei rivelare). Chiamiamo il mio paziente M per discrezione, chi lo conosce e gli vuole bene capirà chi è. Siccome la crisi di M è soprattutto dovuta al suo rapporto con chi scrive in questo forum, ho pensato che qualcuno qui potrebbe aiutarlo meglio di come potrei fare io. Segue il testo di M senza alterazioni, a parte forse l’involontaria correzione da parte mia di qualche errore di scrittura (ho faticato a distinguere i caratteri minuti, anche se ho usato una lente di ingrandimento). Nota: la cartolina presenta tre fori circolari della dimensione di un buco di punzonatore vicino ai lati, abbastanza inquietanti a pensarci bene. Questo e altri particolari del contesto, tra cui due lacrime, saranno oggetto di un’analisi a parte, privata.
    TESTO DI M
    Caro dottore ho bisogno di aiuto. Sono perseguitato dagli incubi. Ho sempre sognato di essere un pipistrello che colpisce nell’ombra e di cavitare il sangue dei miei nemici con gli ultrasuoni. Da qualche mese sogno di attaccarmi ai capelli di Sylvie, ma lei ride forte a un centimetro dal mio muso e il sangue che cavita è il mio. Mi sveglio gelato e mi attacco al computer. Voglio fare del male a questa donna che mi perseguita senza motivo. Che gli ho fatto? Non so se mi ha già rovinato qualche affare, è un po’ che non ne faccio e non ne facevo nemmeno prima, ma la situazione si evolve e io rimango al palo anche per colpa sua.
    Anche contro al palo se vogliamo. L’ultimo tappeto volante che ho provato mi è costato un incisivo e due costole, senza contare diecimila euro in contanti a un beduino (è il terzo che mi frega con un tappeto). Vorrei vedere il fetente nella base di Blofeld Fucilla con la palla rossa in bocca. A proposito dottore le consiglio di investire nel peetrol, si scrive proprio così, è benzina dall’urina, la prossima rivoluzione dei trasporti altro che idrogeno. Questa è una dritta che le dò per amicizia. Forse si può fare anche di meglio. Infatti mi è venuta un’idea geniale l’altro giorno alla toilet mentre liberavo il prigioniero negro come diciamo noi parà. La tengo segreta. Per questo investimento bisogna aspettare un pò però se vuole le offro un’opzione con lo sconto. Negro non è razzista perché anche i blacks dei Navy Seals dicono di liberare il prigioniero bianco, si immagini lei che cosa intendono. Brutto per un bianco stare prigioniero in quegli immensi silos neri.
    Nella mia testa è tutto chiaro. Poi quando scrivo esce tutto confuso. ma la scienza è così la ricerca è così, mica ti danno il manuale. La mia amica Esmeralda lo dice sempre che sono un genio, però intanto sulla rete mi prendono tutti per il culo, specialmente dall’oca, la notte non dormo per le sue risate, di giorno vado contro ai pali e faccio parecchi giri a vuoto. L’altro giorno sono rimasto a secco allora l’ho fatta nel serbatoio ma la macchina non è partita, giustamente. Seguo il metodo sperimentale. Cosa sbaglio? Mi aiuti dottore la pago per questo faccia qualcosa. Le mie risorse non sono infinite. O la va o la spacca ma qui la spacca. Sono depresso. Mi piacerebbe cancellare tutto e ricominciare. Si rende conto che praticamente conosco solo dei contaballe?
    Si ricordi di chiedermi di quando facevo i video sdraiato sul letto col mio uccello vestito da Einstein. Con una mano tiravo i fili e lo facevo muovere (braccia, gambe e testa), con l’altra lo riprendevo mentre passeggiava nel bosco di Princeton e parlava di invenzioni geniali. Le mie passioni sono la ricerca e il video. Ho perso i video a causa di un disintegratore malfunzionante ma ho ancora le sceneggiature glie le mando.
    La mia ultima ossessione è la materia. Un mio amico russo dice che i russi sono i più prestanti con le donne perché loro bevono vodka, che è fatta di patate. Non so se crederci perché allora cosa si dovrebbe dire dei tedeschi? Io sono bravo coi liquami, ma allora di cosa sono fatto dottore? E non intendo la droga, proprio la materia. Di cosa sono fatto?
    Forse sono fatto di materia confusa e opaca. Ecco perché. Eppure ogni giorno mi preparo l’argento colloidale. Bevo argento a tutto spiano eppure non divento brillante. C’è qualcosa che non capisco. C’è qualcosa che non va. Mi aiuti d’ottore, la prego.

  2. “d’ottore”?
    Non capisco – oggi va così, non capisco quasi nulla.
    Signor Lo Psicanalista, glielo spiega lei a quello che lei non è me (e neanche Bertoldo, già che c’è)?
    Potrebbe inoltre fornire l’analisi a parte cui ha accennato? Credo che ne avremmo tutti gran giovamento.

  3. @Cimpy
    non è lei, infatti.
    E’ l’argento colloidale secondo me. In nanoparticelle attraversa la blood-brain barrier e le sinapsi… Dovrebbe dirgli di provare la spirulina, dottore, pare che faccia miracoli.

  4. E’ vero che non si finisce mai di imparare, del nucleo freddo del sole non avevo mai sentito parlare. Immagino che il meccanismo che lo genera debba valere pure per i pianeti gassosi e, perchè no, per quelli rocciosi; torniamo così alla buona vecchia “hollow earth”.

  5. @Riccardo Reitano
    A parte il fatto che ancora non è del tutto chiaro come mai la temperatura della corona solare sia ordini di grandezza superiore a quella della superficie ( qui una possibile spiegazione), l’ipotesi del sole “freddo” è stata avanzata nel secolo scorso dall’astronomo Sir William Herschel (lo scopritore dei raggi infrarossi) il quale sosteneva addirittura che il nucleo del sole potesse essere abitabile.
    Tale ipotesi è stata ripresa recentemente dal chimico Renzo Boscoli; per chi è interessato all’argomento può trovare quiun riassunto. Il meccanismo alla base sarebbe simile a quello del tubo di Ranque.
    Uno dei “corollari” di tale ipotesi è che la fusione nucleare non sarebbe innescata dalle alte temperature, ma dalle radiazioni. Questa ipotesi sarebbe suffragata da un esperimento condotto nel Nevada che pare (sottolineo pare) abbia suscitato l’interesse anche di Carlo Rubbia.
    Come appare dalla lettura, si tratta di ipotesi alquanto ardite e controverse.

    1. @Riccardo
      dopo Kirchhoff non pensavo che qualcuno la ritirasse fuori.
      @Hermano Tobia
      L’ipotesi di Herschel è smentita dal 1860. Quel corollario non sembra tener conto di migliaia di esperimenti e osservazioni, e di 150 anni di chimica e di fisica.
      @passanti
      Sul problema della corona calda, ci sono due ipotesi – onde/magnetismo – a confronto da decenni. In attesa che la Solar Probe Plus vada nella corona (mi spiace, sito della NASA chiuso per serrata!), avevo segnalato questo paper che le riconcilia grazie un’osservazione delle trecce magnetiche.

  6. Hermano Tobia
    Grazie per l’approfondimento sul sole freddo.
    Ammetto di avere avuto le fibrillazioni leggendo che il modello standard del sole è stato “accettato passivamente dalla comunità scientifica” ed è “fondamentalmente errato perché basato sulle tesi indimostrate e indimostrabili di Eddington”. Accettato passivamente? Tesi indimostrate e indimostrabili? Ma chi ha scritto queste cose, per giunta pare finanziato con soldi pubblici? Lo scritto linkato non è di Boscolo ed è anonimo. A giudicare dal linguaggio utilizzato non dev’essere nemmeno un fisico o chimico. Prendo il tuo “ipotesi alquanto ardite e controverse” come un cortese eufemismo.
    ocasapiens
    ma non sai che la fisica come la conosciamo non vale nulla e dev’essere riscritta da zero?

  7. @Hermano Tobia
    per chi è interessato all’argomento può trovare qui un riassunto
    Ho googlato un minuto per trovare il documento non anonimo e ho trovato questo: http://bit.ly/1hSZ4Ub
    Ora, io non so se l’autore è lo stesso o se è stato copiato e da chi (nel suo link c’è solo un estratto); ma il fatto che il testo sia uguale uguale comprese le note mi farebbe propendere per la prima ipotesi. Se così fosse, citare una tesi di dottorato in filosofia come riassunto su questioni astrofisiche / nucleari sinceramente non mi sembrerebbe a il massimo. Tanto valeva citare Wikipedia.
    Che poi a scorrere velocemente il testo si trova… ancora Kervran???

  8. >la fisica come la conosciamo non vale nulla
    Ma non è quella che ha permesso di costruire audaci ponti, altissimi grattacieli, far correre i treni, volare i jumbo e mandare satelliti e uomini nello spazio? … Ah già, se era per la fisica i calabroni a quest’ora camminavano sulle zampe e i fratelli wright non ci provavano nemmeno a far volare il loro trabiccolo.
    Aggiungo anche, governo ladro, non ci son più le mezze stagioni e un amaro, più è amaro, e più fa bene!

  9. @Silvye
    Quale “fonte autorevole” sostiene che:
    Le LENR sono un fenomeno reale.
    Esistono le comunicazioni superluminari e quindi si può superare la velocità della luce.
    La fisica è da riscrivere (almeno in buona parte).
    Il sole ha un nucleo freddo, molto freddo.
    Gli alieni, intesi come viaggiatori nel tempo e nello spazio, esistono.

    (Ha dimenticato di ricopiare il link di sostiene che, l’oca s.)
    Questa è la dimostrazione di come lei scrive i suoi articoli e i suoi post.
    Prende delle frasi nei post, le decontestualizza
    (ha dimenticato il link al contesto, l’oca s.)
    e le fa passare per come vuole lei, esattamente come sostengo da più di un anno e mezzo. Stessa cosa fa con documenti farlocchi e con fonti per lei “autorevoli”.
    La denigrazione, il presaculismo sono armi dei deboli delle persone che non hanno argomenti e che prima o poi le si rivolteranno contro; la persone che leggono non sono tutte stupide.
    In merito alle mie frasi riportare e decontestualizzate con astuzia basta scorrere nel post lo scambio con Enzo per capire che si trattava di provocazione e presa in giro:
    LucaCh ha detto…
    @MISTERO
    Questo sì che è essere essenziali, chiari, diretti e sintetici!
    Questo aspetto del tuo carattere lo trovo molto interessante e lo apprezzo particolarmente.
    Posteresti qualche link che sia chiaro e ragionevole come te, per approfondire il punto 5 della tua lista? Sul resto la vediamo in modo molto simile, su questo sono indietro parecchio e vorrei approfondire.
    Grazie, ciao!
    19 settembre 2011 20:41

    MISTERO ha detto…
    @LucaCh
    La mia era solo una battuta finale, nulla di vero, ma ti pare?
    Mi spiace, avrei dovuto scrivere che l’omeopatia e la memoria dell’acqua sono una cosa vera, ma viste le precedenti affermazioni ho pensato di scrivere anche qualcosa di assolutamente non vero al posto di quest’ultima….ho solo dimenticato le faccine 😉

    Evidenzio qualcosa di assolutamente non vero rivolto in particolar modo al 5° punto non escludendo i precedenti quattro, lasciando intendere che non siano veri ma interessanti per discussioni da blog.
    Infatti si discute sempre di questi argomenti, altrimenti lei sarebbe senza lavoro.
    Nella realtà, all’articolo che non ha letto è allegato – tra decine di documenti che non ha letto – uno depositato in Parlamento e altri che, sommati,
    prevedono più fondi pubblici di quelli, pubblici o privati, stimati per una ditta privata.
    (LOL, l’oca s.)
    Ok facciamo finta che non avevo letto, leggo ora va bene?
    Lei dice che nell’articolo che non ho letto, articolo del Sole24 Ore del 13-05-2013 ci sono allegati decine di documenti e li elenca.
    (Non li elenco, l’oca s.)
    Alla parola uno collega un link di un pdf che è un libro dal titolo “Verso il nucleare pulito” di Fabio Cardone, ma non lo cita nel suo articolo sul Sole24Ore, lo cita ora perché lo collega al decreto di Sabatino Aracu.
    Alla parola in parlamento collega un link al decreto di Sabatino Aracu, citato nell’articolo del Sole24Ore e maliziosamente collegato (anche se c’è un punto tra le due frasi) “Sabatino Aracu (fratello) che portava alla Camera un prezioso testo del prof. Cardone.
    (Collegato “maliziosamente” da lei, l’oca s.)
    Occorrono circa 800 milioni per i prototipi di reattore,
    ” con il documento farlocco scaricato dal sito internet di una azienda provata che nulla ha a che vedere con Carpinteri, oggetto poi in seguito della petizione.
    (Finalmente ha capito che l’oggetto della petizione non è il reattore Cardone. Evviva! – l’oca s.)
    L’ho già chiesto, ma non ha risposto, dove trova nel decreto del 2009 l’impegno del governo a finanziare con millantamilioni il piezonucleare di Carpinteri o di Cardone?
    (Ups, non l’ha capito. Il decreto si impegna a finanziare il reattore di Cardone – NON di Carpinteri – come chiesto dall’on.le Aracu e dal testo di Cardone depositato agli atti, l’oca s.)
    Alla parola altri collega un link ad un pdf della Regione Abruzzo pubblicato il 20-06-2012, più di un mese dopo l’articolo del Sole24Ore. Nel pdf della Regione Abruzzo non trovo nessun impegno di finanziamento di millemillanta milioni di euro, se lo può evidenziare mi farebbe una cortesia.
    (Grazie, ho corretto il link e l’ho ringraziata, l’oca s.)
    Alla parola sommati collega un link ad un articolo di un giornale on-line che cita nel suo articolo del Sole24Ore (come fonte autorevole).
    (Nell’articolo cito pure la lettera aperta di Cardone su 22 passi, e quindi? l’oca s.)
    Alla parola prevedono collega un link ad un articolo di un giornale on-line pubblicato il 23-10-2012 (altra fonte autorevole?), più di 5 mesi dopo l’articolo del Sole24Ore.
    (Siamo nel 2013, infatti – l’oca s.)
    Come vede e come i suoi affezionati possono leggere, lei millanta decine di documenti presenti nel suo articolo che sono usciti mesi dopo il suo articolo, ma che lei dice di aver “sommato” mesi prima.
    (Dove dico di aver sommato qualcosa mesi prima? l’oca s.)
    Lei millanta collegamenti inesistenti tra persone, ricercatori, società e finanziamenti di millantamilioni, lei millanta e a quanto pare diffama, visto che lei stessa ammette di aver ricevuto denunce per questa storia.
    (E’ lei che continua a collegare Carpinteri al reattore Cardone, io no. Dove “ammetto di aver ricevuto denunce”? l’oca s.)

  10. “Meglio tardi che mai” nel senso che ”attaccavo” l’abuso di potere commesso dal presidente Carpinteri così come i ricercatori ai quali non importava niente della Startec e del suo preventivo al ribasso.
    Il titolo “Piezopoli triller all’italiana” da proprio un’indicazione dell’abuso di potere di un “barone” universitario, come “calciopoli” era l’abuso di potere dei presidenti delle squadre di calcio.. 🙂
    Come gli oltre 80 post, tra articoli e post scritti da lei fino ad oggi per evidenziare l’abuso di potere di cui una breve e non aggiornata rassegna che può leggere qui:
    http://www.nexusedizioni.it/scienza-e-tecnologia/piezopoli-o-gioco-delloca/
    Fissione fredda in quota ex-An (04/05/12)
    Vexata questio (07/05/12)
    Vexata questio II – Dané e testimonial (08/05/12)
    Vexata questio III (mini-ciclot.) (13/05/12)
    Vexata questio IV – Tersite (18/05/12)
    Vexata questio V – Mr. X (23/05/12)
    Vexata questio VI – Topolon dei Topoloni (23/05/12)
    Vexata questio VII – Julius Caesar 3, 2 (25/05/12)
    Vexata questio VIII – il Pulitzer (26/05/12)
    Vexata questio IX – miniciclot. (27/05/12)
    Vexata questio X – Macerie (30/05/12)
    Piezopoli vince la Bufala d’oro (30/05/12)
    Per la Cronaca (31/05/12)
    Gli allori del prof. Carpinteri (01/06/12)
    Piezopoli – i Mecenati (01/06/12)
    Gita al faro (miniciclot.) (03/06/12)
    Improvvise lacune (05/06/12)
    Piezopoli: l’epistolario (09/06/12)
    Piezopoli: l’epistolario cont. (10/06/12)
    Piezopoli: arriva la cavalleria svizzera (11/06/12)
    Piezopoli: il Pulitzer (12/06/12)
    Piezopoli: sembra Bamiyan (12/06/12)
    Dietrofront (12/06/12)
    Piezopoli: in cauda ecc. (14/06/12)
    Altro promosso dal ministro Profumo (15/06/12)
    Rio riassunto – miniciclot (24/06/12)
    Divina concorrenza (29/06/12)
    Neutroni fratti, cont. (03/07/12)
    A ri-sponsor (06/07/12)
    Piezopoli: la presupposta (06/07/12)
    Dedicato ai fan (13/07/12)
    Train wreck (14/07/12)
    More wreckage (16/07/12)
    Il rappresentante (16/07/12)
    ADR /(17/06/12)
    ADR II – Volontario cercasi (18/07/12)
    ADR III – I puntini (20/07/12)
    Piezopoli: l’editoria predona (14/08/12)
    Piezopoli, cap. 2 (26/08/12)
    Premiato caseificio PoliTO (31/08/12)
    Il Vangelo secondo Carpinteri (01/09/12)
    Piezopoli: perplessità e costernazione (07/09/12)
    Piezopoli: il Vangelo secondo Matteo, Alberto, E.T. et al. (26/09/12)
    Prima lui? (17/10/12)
    Prima lui? – II (18/10/12)
    Sbigottimento (Piezopoli, cap. III) (21/10/12)
    Piezopoli, thriller all’italiana (13/05/12)
    Fucilla non esiste scienza impossibile (27/08/12) – articolo misteriosamente scomparso dall’archivio del Sole24Ore
    Piezonucleare: cinque domande al prof. Carpinteri (31/05/12)
    Piezonucleare: altro giro, altro regalo (12/06/12)
    Profumo sulla faccenda piezonucleare (21/06/12)
    Il piezonucleare e la prova finestra (21/06/12)
    L’On.le Scilipoti e il nuovo Copernico (04/07/12)
    “Pura illazione” (16/07/12)
    il Vangelo secondo Alberto e Matteo (03/09/12)
    Alieni, energia piezonucleare e fusione fredda (01/10/12)
    Record olimpionico (18/10/12)
    Istituto Nazionale di Ricerca in Misterologia (25/10/12)
    Se è vero come lei stessa ammette di aver ricevuto querela per questa vicenda e dovesse un giorno malauguratamente andare in giudizio, secondo me la sua difesa fa un po acqua, da qui il consiglio di cambiare avvocato, sempre che ha un avvocato che la sta consigliando…
    Dica pure che anche questa è una minaccia, non le resta altro..

    1. A. Rampado
      Non è vero che gli 80 post parlino tutti delle prepotenze di Carpinteri all’INRIM e sono meno del 10% di quello che ho scritto nel 2012.
      Dove ammetto di aver ricevuto querela per questa vicenda

  11. @Ocasapiens
    La lista di Andrea è impressionante, come mai tanto accanimento rispetto ad un solo argomento?
    Ha visto ieri sera la Gabanelli? Forte coi forti…
    Ha deciso se spendere 2 parole anche su Rubbia?

    1. @Sandrok75
      La trova impressionante perché crede ad A. Rampado sulla parola. Dall’appello in poi, su quello che combinava Carpinteri all’INRIM ho scritto pochissimo.
      Non ho la tv, ma lo scandalo è scoppiato vent’anni fa quando Llewellyn-Smith chiuse la baracca di Zichichi che traslocò tutto quanto a Erice.
      All’epoca, da protetto del potente Andreotti, era ancora potente. Oggi semmai è un oggetto di derisione, salvo nella Regione Sicilia. Gabanelli ha detto se la giunta attuale finanzia Erice con la stessa generosità delle precedenti?
      Su Rubbia, le ho già detto che non aiuto chi mi vuol sbattere in galera.

  12. Dove ammetto di aver ricevuto querela per questa vicenda
    L’ho scritto (parte prima) ma è finito in moderazione.
    Parte seconda
    In seguito dopo le sue ipotesi sul post indagata scriveva:
    http://ocasapiens-dweb.blogautore.repubblica.it/2012/10/18/prima-lui-ii/
    Ne approfitto per segnalarle che, a seguito di una delle sue denunce-querele, la Procura della Repubblica di Torino ha chiesto i dati anagrafici
    del direttore responsabile pro-tempore, MASSIMO RUSSO, della testata “La Repubblica-Dweb” e del Giornalista SILVIE COYAOUT in relazione alle notizie pubblicate in data 19.06.2012 e 10.06.2012 sul prof. CARPENTIERI ALBERTO.

    1. A. Rampado
      Forse dovrebbe leggere i link che posta? Nel primo è citata una richiesta di dati anagrafici, non una querela o denuncia di cui non si capiva né a chi né a che cosa si riferisse; nel secondo risultavo indagata non querelata.

  13. (ha dimenticato che c’è il link al contesto, l’oca s. )
    Ha dimenticato di descrivere il contesto e giocato con le parole, come al solito..
    Lei crede che i lettori dei blog non sappiano a cosa serve un link, l’oca s.
    Finalmente ammette che l’oggetto della petizione non è la Startec. Evviva! – l’oca s.
    Lo scrive lei, come al solito.
    Mi son ricreduta, infatti, l’oca s.
    (Grazie, ho corretto il link e l’ho ringraziata, l’oca s.)
    Prego, ma anche così quel link è un documento non citato nell’articolo del Sole24Ore, come invece nella sua frase citata sostiene.
    Dovrebbe cambiare la frase non solo il link.
    Era citato nel 2010 il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha messo a disposizione ecc., l’oca s.
    (E quindi? l’oca s.)
    Certamente una fonte più autorevole di Oilprice..
    Sì, perché dava informazioni corrette, l’oca s.
    (Siamo nel 2013, infatti – l’oca s.)
    Appunto non le resta che fare la spiritosa, altri argomenti?
    L’argomento è sempre lo stesso: non ricopio un articolo già pubblicato altrove, così come non ricopio il “contesto” delle sue affermazioni. So che a lei sembra strano, ma i miei lettori sanno a cosa serve un link, l’oca s.
    (Dove dico di aver sommato qualcosa mesi prima? l’oca s.)
    Lo sotto intende scrivendo che non ho letto l’articolo dove sono citati decimillanta documenti che non ci sono, dove dice che in quell’articolo nel quale decimillanta documenti, che non ci sono, “sommati” si arriva a conclusioni ovviamente sbagliate proprio perché millanta.
    Al suo posto, invece di immaginare sottintesi controllerei il senso di “millantare”, l’oca s.

  14. sono meno del 10% di quello che ho scritto nel 2012.
    Mah, non ne sono convinto, verificherò..Sono più del 90% categoria “bufala”? Verifichi..
    @Sandro
    come mai tanto accanimento rispetto ad un solo argomento?
    Ma non è accanimento, lo ha scritto; ”attaccavo” l’abuso di potere commesso dal presidente Carpinteri
    Infatti il titolo PIEZOPOLI è esplicativo in tal senso perché con l’abuso di potere avrebbe ottenuto dal governo millantamilioni di euro per farsi delle ville nuove, etc etc.
    Secondo te, l’abuso di potere di un giornalista non iscritto all’albo dei giornalisti che scrive in più “testate autorevoli”, si può definire con la parola GIORNALISMOPOLI o NONGIORNALISMOPOLI?

    1. @A. Rampado
      Se non trova i miei 80 post sui fondi per l’INRIM, temo che smetta di crederle perfino Sandrok75…
      Non basta contare i tag, bisogna anche capire a che cosa si riferiscono.

  15. Su Rubbia, le ho già detto che non aiuto chi mi vuol sbattere in galera.
    E perché gli risponde allora, solo per elencare un altra trama complottista frutto delle sue fantasie, per cambiare discorso, come al solito?
    Ho risposto perché mi ha fatto una domanda, così come rispondo a lei nonostante continui a minacciarmi per cercare di azzittirmi, l’oca s.
    Ora il caso piezopoli è legato ad Andreotti…ma va la..
    Si sente poco bene? l’oca s.
    Nel primo è citata una richiesta di dati anagrafici, non una querela o denuncia di cui non si capiva né a chi né a che cosa si riferisse; nel secondo risultavo indagata non querelata.
    Le ho già risposto anche a questo, mi chiedo se è veramente poco accorta a quanto le è accaduto e di cui ci ha dato notizia o invece lo fa apposta per farmi scrivere qualcosa da usare in qualche modo…chissà quale e chissà cosa..
    La rassicuro subito, non è l’unico lettore di questo blog, l’oca s.
    In Italia, un indagato è tale solo dopo aver ricevuto denuncia querela di parte o perché sospettato di reato penalmente perseguibile d’ufficio (la diffamazione che lei cita non è perseguibile d’ufficio, se non forse per calunnie e vilipendio alle istituzioni, ma non ricordo e non sono sicuro e comunque non penso sia il suo caso), infatti la richiesta e verifica dei dati anagrafici (lo ha scritto lei) e richiesta di elevazione di domicilio che sempre lei ha scritto più volte aver domiciliato presso noto studio legale.
    Gli avvocati del Sole non la pensano come lei, l’oca s.
    Basta far le “somme” di quello che ha scritto per capirlo.
    Non è vero?
    Meglio per lei ma fa intendere questo, sbaglio io a leggere o lei a scrivere?
    Veda lei, l’oca s.

  16. così come rispondo a lei nonostante continui a minacciarmi per cercare di azzittirmi, l’oca s.
    Se risponderle per lei significa “minaccia” chiederò al Zanichelli di cambiare il significato scritto nel vocabolario alla parola “minaccia”, è una fonte autorevole come poter contraddirla.
    Dimentica di aver scritto questo – fra molto altro – e di averlo ripubblicato qui? l’oca s.
    A me sembra il contrario, è lei che cerca di azzittirmi, prendendomi per il culo, millantando e utilizzando questa prestigiosa piattaforma per cercare di crearmi danno, non solo d’immagine.
    Cosa che fa abitualmente e quasi quotidianamente negli ultimi due mesi, se non fossi razionale, più di quello che lascio intendere (su questo le do ragione) potrei pensare ad una campagna di discredito nei miei confronti, ma chi sono io per meritarmi questo?
    Sono il nulla ovvio, ma lei si occupa spesso del nulla non è così?
    Confonde la sua persona con le cose che scrive e che io cito, per es. il COP 4,5 del reattore Defkalion, l’oca s.
    Gli avvocati del Sole non la pensano come lei, l’oca s.
    Posso sbagliarmi non sono avvocato, ho solo la seconda elementare e sono ignorante come una capra tibetana, vuol dire che quello che ha scritto era solo per dovere di cronaca visto che questo è una specie di blocknotes per lei dove prendere appunti e non per lamentarsi di un qualcosa tipo “ingiustizia” alla Calimero che le sta capitando. Sicuramente ho frainteso e ha ragione lei.
    Se non trova i miei 80 post sui fondi per l’INRIM, temo che smetta di crederle perfino Sandrok75…
    Cos’è una minaccia? Non solo il suo scribacchino, se li cerchi lei.
    Lei se li è inventati, infatti, e lo sa persino Sandrok75 se ha letto quell’articolo del 2012, l’oca s.
    Non basta contare i tag, bisogna anche capire a che cosa si riferiscono.
    Si ha ragione, bisogna scrivere in modo che gli altri capiscano quello che vuole lei come fanno tutti i giornalisti.
    Gli altri capiscono la differenza tra Nature e Nexus, l’oca s.

  17. così come non ricopio il “contesto” delle sue affermazioni.
    Appunto, proprio perché le contestualizza, ops, decontestualizza lei
    Sì, perché dava informazioni corrette, l’oca s
    Sempre secondo lei.
    Mi son ricreduta, infatti, l’oca s.
    Fosse vero…credo di più agli alieni che si accoppiano con i terrestri..
    invece di immaginare sottintesi controllerei il senso di “millantare”
    Più che immaginare ho ascoltato il suo consiglio e ho letto quello che scrive compresi i link e i sottolink.
    Sicura che vuole che controllo il termine “millantare”, ricominciamo da capo?

  18. in quell’articolo trova che cosa millanto
    Divertente, non solo ho scritto e riportato che cosa millanta in quell’articolo del Sole24Ore, ma ho dimostrato che cosa millanta in questo post e nelle altre decine di post che mi ha dedicato.
    E’ inutile anche solo farle il riassunto, tanto gira che ti rigira non cambia una virgola.
    Domande: Come mai trova tanto tempo per dedicarsi a me, una capra tibetana con la seconda elementare, che si interessa di UFO, tecnologie aliene, inventori pazzi, truffatori, reietti della scienza e scoperte patologiche, un mr. nessuno.
    Come mai, lei e multinazionali spa avete messo su una task force (da non confondere con Brain Force spa, mi raccomando) per dedicarvi 24 ore al giorno alla mia persona con un’opera di denigrazione, diffamazione, derisione?
    Qual’è il vostro scopo, chi vi paga e soprattutto ditemi chi sono da meritare questo visto che neppure io lo so?
    Lei per caso non c’entra nulla e viene usata a sua insaputa a causa del suo “carattere” (vedi l’altro post e le spiegazioni in merito a Fucilla) o anche lei fa parte del “comblotto” per screditare, etc, un mr. nessuno come me?
    Come vede le do sempre una via di fuga, qualche certezza l’abbiamo anche noi, ancora non tutte e faccio affidamento sulla sua buona fede (ultima spiaggia) o in un ripensamento (tutti invecchiamo), magari ci aiuterà a trovare le altre risposte.
    Se non ha capito il plurale che ho utilizzato (noi) glielo spiego molto volentieri se me lo chiede.

    1. @A. Rampado
      – in quell’articolo parlo di me?
      – questo blog parla solo di lei?
      – pensa di essere credibile?
      come mai trova tanto tempo per dedicarsi a me
      Giusto qualche ritaglio quando mi capita, per puro divertimento.

  19. Giovanni
    eh si, sembra propio che i fisici non abbiano combinato nulla di buono nell’ultimo paio di secoli, quanto meno a confrontarli con le centinaia di scopritori di macchine o teorie geniali. Dovremmo licenziarli tutti questi fisici.
    Ma per puro spirito di corpo mi chiedo, perchè tanto astio nei confronti dei fisici e non , per dire, degli ingegneri o degli economisti o dei filosofi? Invoco la par conditio! 🙂

  20. Giusto qualche ritaglio quando mi capita, per puro divertimento.
    Dalle 15:53 di oggi alle 21:22 è giusto un ritaglio quando le capita.
    Siamo arrivati al punto. 🙂
    Io sono estremamente soddisfatto di quanto ho imparato e scoperto, avevo molte domande e molti dubbi che ormai sono risolti.
    Resta ancora un punto interrogativo, ma per scoprirlo non sono questi gli strumenti adatti e dovrò attrezzarmi per l’ultima affascinante avventura. Mi spiace solo non condividerla con lei, in fin dei conti avevo ancora qualche vana speranza che lei non fosse quello che inevitabilmente non riesce a non dimostrare di essere.
    La saluto con rispetto, passerò ogni tanto forse, solo per diletto e per farmi qualche buona risata.
    Buona fortuna per tutto, penso ne avrà un po bisogno.

  21. Rampado: le spiego a parer mio perché l’oca le dedica tempo, o perlomeno cosa ne cavo io dalla lettura.
    Lei è istruttivo, nel senso che ci ricorda in modo salutare come agisce una moltitudine di emuli di Berlusconi. Essendo scripta le sue parole rimangono, quindi procede vieppiù impallinato.
    L’oca ci regala un trastullo: lei che più che dibattere si dibatte.
    Alla lunga però la cosa genera malinconia, e nausea, insomma come detto più volte tristezza.
    La sua pervicacia e stolidità eroderebbero anche il granito di Carpinteri, figuriamoci le gonadi.
    Ah, per la cronaca io non le concedo nemmeno la buona fede che dono ai passeracei. I quali hanno dimostrato più volte di avere seri problemi con il “reale”. Lo prenda come un complimento o uno sgarbo.
    Cordiali saluti.

  22. millantare
    facile facile: pensa a uno che, per esempio, avendo conseguito la licenza media dice di essere dottore, con tanto di laurea e dottorati (al plurale) dalle parti del 2010 o 2011.
    Oppure ad uno che ha uno scaldabagno e dice che produce un cop infinito.
    O anche ad uno che dice che può trasmutare il nickel in rame in gatto chiuso.
    O anche ad uno che dice che in cella aperta ci fa 1000 bar (che quello da 40 fa la figura del ciabattino, al confronto).
    Così, tanto per andare su qualcosa di semplice.

I commenti sono chiusi.