Go/NoGo/Gone…

Rosetta a destra dalle ali di libellula, ha sganciato Philae, il baule a sinistra, sullo sfondo di 67P/Churyumov-Gerasimenko. Finora tutto puntuale come un treno svizzero. Alle 12 i segnali di Philae dovrebbero cominciare ad arrivare a Rosetta che poi li trasmette a Base Terra che li riassume su twitter per chi non ce la fa a seguire la diretta.

Riass. punt. prec. di Paolo Ferri, ze Boss, e programma delle prossime ore, così sapete come organizzarvi:

Detto senza offesa, Ciuciù, ma se eri meno bitorzoluta, gli Ich bin ein Cimpy et al. erano meno in ansia.
Ore 12.07:  CONTACT! Be’, vado a lavorare…
Ore 15.15: ho lavoricchiato.
Ore 17.18: Amalia, Amalia! Ce l’hanno fatta! (L’oca aspetta a stappare la bottiglia di birra che a stomaco vuoto…)
Ore 18.16: Noooooo,
I’m on the surface but my harpoons did not fire. My team now trying to determine why.

Non ti muovere, Philae, o mi scivoli nel vuoto cosmico. Tanto per le foto c’è tempo. Fermo lì, mentre i badanti cercano di tirarti fuori gli artigli, sono ancora in sala di comando.

Ore 19.30: media briefing in diretta video con i primi dati. Uff… rimandato di mezz’ora. Stappo non stappo?
Ore 20.24: bravo, Paolo. Replay da 2.00…

9 commenti

  1. Anzicchè pensare ad un mio commento ne ricopio uno letto su twitter, “I’m going to have a nervous breakdown before the end of today”

  2. e dice una mia amica: “E se candidassimo Rosetta?” (à la Présid. de la Rép.) –

  3. Dieci anni in giro nello spazio e due miliardi e mezzo di chilometri percorsi. Lasciata a se stessa in ibernazione per due anni e mezzo si risveglia perfettamente funzionante dove ci si aspettava che fosse. “Aggancia” la cometa, “deforme” come non ci si aspettava, ma trova lo stesso un posto dove far atterrare Philae. Il thruster di Philae non funziona ma va giù lo stesso da solo, senza guida e atterra in un pezzettino di roccia di 4-5 chilometri vagante a oltre centomila chilometri l’ora. Non funziona l’arpione ma, sembra, Philae fa un saltello e si torna a poggiare in perfetto allineamento per trasmettere tramite Rosetta. Per chi non se ne rendesse conto, l’attrazione gravitazionale della cometa è tale che il peso di 100 chili di Philae sulla Terra equivale a meno di un microgrammo, quanto un granello di polvere.
    E’ davvero incredibile ciò che sono riusciti a fare, sembra un film di fantascienza. Così come per il primo uomo sulla luna, ci sarà qualcuno che parlerà di montatura; peggio per loro, si perderanno la magia di questo evento.

  4. @Riccardo
    … si perderanno la magia di questo evento.
    grazie: non si poteva trovare parole migliori

I commenti sono chiusi.