I 24 geni del reddito

Negli studi di associazione sull’intero genoma (GWAS), è facile correlare una caratteristica sociale, culturale, economica, comportamentale a un tot di alleli – o varianti per un singolo nucleotide (SNP) – di un gene rispetto alla variante tipica di una data popolazione. Così l’intelligenza, il successo negli studi o in affari sarebbero ereditabili al tot per… Continua a leggere I 24 geni del reddito

Comfort indeed

Due mesi fa, ho tentato di spiegare anche su Oggi Scienza il fallimento – secondo me – delle ricerche dello psicologo Robert Plomin e seguaci in “genetica dell’intelligenza” e del “successo”.Riass. punt. prec.Hanno creato un “indice poligenico”, un punteggio per le correlazioni tra certi alleli condivisi da parenti e i risultati a scuola, per esempio. Nella varietà… Continua a leggere Comfort indeed

Il test del DNA per il quoziente d'intelligenza

Prima, consiglio di dare un’occhiata alle Spurious correlations di Tyler Vigen. Nella rubrica a radiopop su cosa non “c’è scritto nel DNA”, ho detto che non conviene fidarsi dei test per l’obesità comune. Meglio dar retta alle ricerche di Stefano Zapperi et al. del Centro per i biosistemi e la complessità alla Statale. Alla fine si… Continua a leggere Il test del DNA per il quoziente d'intelligenza