Sofa 2016: clima, fame e povertà

Le rese agricole aumentano di pari passo con la temperatura e la concentrazione atmosferica di CO2 (“IL cibo per le piante”), mi ripetono quelli che negano l’effetto serra dei nostri gas serra visto che il riscaldamento globale è finito nel 1998 e altri tout va bien, madame la marquise. La coerenza non è il loro… Continua a leggere Sofa 2016: clima, fame e povertà

Muccomplotto, cont.

Andrea Spinosa scrive Mi piacerebbe un confronto con lei e gli altri lettori sui temi – maldestramente – toccati da Cowspiracy. Certo i se ed i distinguo sono molti: premesso che il “veganesimo” sia un fenomeno che spesso esula da una consapevolezza scientifica per andare a parare su prese di posizione “religiose” (pericolo di tutti… Continua a leggere Muccomplotto, cont.

Per le api, meglio l'Italia

La Commissione Europea ha pubblicato il rapporto EpiloBee, uno studio fatto dall’EURL sulla mortalità delle api nell’inverno 2012-2013 e nella primavera-estate 2013 in 17 stati dell’Unione. L’Italia ha la mortalità invernale più bassa (5,3%)  dopo la Lituania ed è in buona posizione anche per quella stagionale (2,3%). Confidence level: 95%. Un anno non è molto… Continua a leggere Per le api, meglio l'Italia