Cari orecchietti di radiopop, all’inizio del secolo l’oca s. aveva incontrato Riccardo Bocci, all’epoca giovane ricercatore dell’Istituto Agronomico per l’Oltremare, a Firenze, molto stimato da Salvatore Ceccarelli. Riccardo l’aveva ospitata in una fattoria sopra Scandicci, in un magnifico paesaggio antropizzato. Poi on s’est perdu de vue, come dice la canzone. Insieme al mitico Salvatore, continua… Continua a leggere Le Oche nella Casa dell'agrobiodiversità
Tag: impollinatori
Le Oche e le api (e altri animali)
Cari orecchietti di radiopop, a giorni, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare pubblicherà un’ennesima valutazione delle ricerche che documentano gli effetti degli insetticidi chiamati neo-nicotinoidi sulle api e altri impollinatori. Entro fine anno i ministri dell’Unione Europea dovranno decidere se bandirne l’uso invece di stabilire moratorie per alcuni di loro, con varie deroghe, come da 5… Continua a leggere Le Oche e le api (e altri animali)
Nello Jebel Irhoud, 300 mila anni fa
© Shannon McPherron, MPI EVA Leipzig (License: CC-BY-SA 2.0) Su Nature, due paper retrodatano la nascita dei primi Homo sapiens di centomila anni, e la spostano dal Sud Africa e dall’Etiopia nei dintorni di Marrakech. Commento emozionato, rif. anche Le Scienze e un ottimo com. stampa dell’Ist. Max Planck di antropologia evoluzionista. Non dico altro, un autore ne… Continua a leggere Nello Jebel Irhoud, 300 mila anni fa
Quanto rende?
Anche nel Nature Outlook del 21 maggio – gratis, sponsorizzato da Bayer… – Michael Eisenstein ricordava che le specie non mellifere declinano più delle mellifere. Lucas Laursen scriveva che per molte di loro mancano dati essenziali, perché non ci sono i fondi per studiarle e sono in via di estinzione pure i tassonomisti. Da una… Continua a leggere Quanto rende?
Il meme della settimana
Send in the clowns: A sense of humour in adversity can be attractive, but it is not always useful. L’understatement della settimana The relationship between markets and democracies is an uneasy one. Altra crisi – fonte Alla resa di 41 frutti e bacche (caffè) in 49 paesi, lo stacanovismo delle api mellifere giova molto meno… Continua a leggere Il meme della settimana