Picco del carbone

Per mezzo secolo si è annunciato il picco del petrolio, ora si annuncia che sarà preceduto dal picco del carbone. Non può essere dovuto soltanto alle campagne “Beyond Coal” e “Keep it in the ground” o alle riunioni per preparare il vertice di Parigi a dicembre, quando i paesi firmatari della convenzione ONU sul clima… Continua a leggere Picco del carbone

Rio+20: 283 paragrafi di aria fritta

In effetti… Dalla bozza finale della dichiarazione, George Monbiot estrae questa melassa nauseante: Riconosciamo che il pianeta Terra e i suoi ecosistemi sono la nostra casa e che la Madre Terra è un’espressione comune in un certo numero di paesi e regioni e notiamo che alcuni paesi  riconoscono i diritti della natura nel contesto della… Continua a leggere Rio+20: 283 paragrafi di aria fritta

Così fan tutti

Mappa delle pubbliche amministrazioni percepite come più corrotte a cura di Transparency International e correlazione a cura dell’Economist:

Mini-ciclotrone 23 – Dopo Fukushima – I

Grafico di New Energy Finance 2010, Bloomberg (m’ero dimentica il link, grazie Ugo B.) Sì, anche domattina facciamo il punto, per poi cercare di mettere l’energia nucleare nel suo contesto e in quello di alcune crisi incrociate. In Giappone, è probabile che tra un anno le 4 centrali della TEPCO (1) chiuse in automatico verranno… Continua a leggere Mini-ciclotrone 23 – Dopo Fukushima – I