Nel 2011 Stefano Allesina, uno statistico dell’università di Chicago, aveva pubblicato “Measuring Nepotism through Shared Last Names: The Case of Italian Academia” sulla sovrabbondanza di cognomi condivisi dai 61 mila docenti universitari, in quasi tutte le discipline compresi diritto, economia e ingegneria. Ora ha rifatto i conti insieme a Jacopo Grilli, anche per gli USA e… Continua a leggere Calo del nepotismo accademico e degli accademici
Tag: ISPRA
Dolci acque
E’ uscito il rapporto ISPRA per il 2013-2014, con poche variazioni rispetto ai precedenti se non alcuni piccoli miglioramento nella rete di controllo. In Lombardia – Bergamo e dintorni sopratutto – falde, fiumi e laghi e falde sono più contaminati, anche perché sono più monitorati. La vendita dei pesticidi cala un po’, nel frattempo l’accumulo… Continua a leggere Dolci acque
Il vecchio che avanza
Le fantasie del commissario dell’ENEA Federico pentapoltrone Testa et al. sugli investimenti di Bill Gates nella FuF sono state smentite di nuovo da Bill Gates. In un’intervista al Financial Times, ignora risolutamente gli 89 anni ininterrotti di illusioni e truffe. Ne sono amareggiati i true believer rimasti al settimo cielo da aprile, quando l’amato Bill era… Continua a leggere Il vecchio che avanza
Organoide cerebrale
Su Nature, – c’è la ricetta di Madeline Lancaster et al. per costruire in vitro un modello ridotto – e imperfetto – del cervello, con cellule staminali umane. Tour de force impressionante davvero, strumento straordinario per studiare lo sviluppo, le anomalie, le degenerazioni, certo. Ma nel contesto di altre ricerche uscite in questi mesi, mette… Continua a leggere Organoide cerebrale