Zauliade, 25ma puntata

Con la “prevenzione della trasparenza” che la caratterizza, l’università di Ferrara mantiene segreta la conclusione dell’indagine, chiesta alla Commissione etica dal rettore Giorgio Zauli, sulle 5 pubblicazioni scelte dal rettore Giorgio Zauli fra le 36 (oggi 42, la prima non c’entra) segnalate su PubPeer, onde dimostrare l’integrità scientifica del rettore Giorgio Zauli e dei suoi… Continua a leggere Zauliade, 25ma puntata

I nettascienza – O's digest

I netturbini asportano l’immondizia urbana, il senso del titolo va da sé. Salvo diffida della Crusca, lo tengo per cantare le donne, i cavallier, l’arme ecc. degli addetti alle pulizie. Assediato da Nina Bhardwaj, Dora Bradamante di HIV Forum e loro valenti scudieri, dopo cinque anni l’editore Frontiers si è arreso. Pagato da Patricia Alcina Goodson per… Continua a leggere I nettascienza – O's digest

Un conflitto d'interessi, modello Wakefield

Prima quello serio. Darja Kanduc, professoressa associata dell’università di Bari, ha pubblicato diversi articoli insieme a Yehudah Shoenfeld – lo scopritore dell’ASIA, una sindrome causata dai vaccini che nessun altro riesce a identificare – sui pericoli dei vaccini attuali contro il papillomavirus. E in particolare, dice il mio whistle-blower preferito, sull’eventualità teorica di una sovrapposizione tra… Continua a leggere Un conflitto d'interessi, modello Wakefield

Zauliade, 24ma puntata

Come previsto, l’università di Ferrara mantiene segreta la conclusione dell’indagine chiesta al Comitato etico dal rettore Giorgio Zauli sulle 5 pubblicazioni scelte dal rettore Giorgio Zauli fra le 36 (oggi 42, la prima non c’entra) segnalate su PubPeer, onde dimostrare l’integrità scientifica del rettore Giorgio Zauli e dei suoi co-autori. Tenace, il mese scorso Daniele… Continua a leggere Zauliade, 24ma puntata

Zauliade, 17ma puntata

La sedicesima puntata ammirava le zappate sui pe’ che l’Università di Ferrara si infliggeva pur di negare al quotidiano Estense l’accesso agli atti amministrativi riguardanti le pubblicazioni scelte dal rettore Giorgio Zauli a difesa della propria integrità scientifica. Oggi Daniele Oppo scrive Il 27 agosto hanno rassegnato le dimissioni il presidente Andrea Pugiotto (costituzionalista, rappresentante dei professori ordinari),… Continua a leggere Zauliade, 17ma puntata

Zauliade, 15° puntata: gli autogoal

Come al prof. Lucio Picci dell’Università di Bologna, al giornalista Daniele Oppo l’Università di Ferrara ha risposto picche: né i giornalisti né i contribuenti hanno il diritto di sapere se, stando all’indagine della sua Commissione etica, sono validi o meno i risultati di alcune ricerche svolte dal rettore Giorgio Zauli con altri dipendenti pubblici.Riass. punt. prec.… Continua a leggere Zauliade, 15° puntata: gli autogoal

La casta non è acqua

Scienza in rete pubblica una dichiarazione di Pier Giuseppe Pelicci e Pier Paolo Di Fiore, dello IEO e della Statale di Milano, i cui articoli sono stati indagati. Nel rispetto dell’attività del GIP, non interverremo nel dibattito in corso su alcuni media e social, nel quale si stanno celebrando processi, condanne, assoluzioni… Loro mica intervengono come quello zoticone… Continua a leggere La casta non è acqua

Perché "non è reato"

Quando mi avete chiesto cosa pensavo dell’articolo di Gianni Barbacetto sull’AIRC – la quale ieri ha pubblicato una risposta alla lettera del Patto Trasversale per la Scienza detto PatraS, rif. nota – e i vertici dell’oncologia milanese. Avevo letto decine di paper segnalati su PubPeer, soprattutto quelli di Alberto Mantovani dell’Humanitas, perché ero convinta che fosse un… Continua a leggere Perché "non è reato"

"Goebels [sic]"

Sul sito Unife news, il suo blog personale, il rettore Giorgio Zauli di Unife fa sapere quanto segue al prof. Lucio Picci: Ho atteso fino ad oggi prima di emanare questo comunicato, attendendo che il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Ateneo rispondesse alla e-mail ricevuta dal prof. Picci di Unibo a dir poco… Continua a leggere "Goebels [sic]"

Drenare la palude

Lavoro ingrato. Complimenti a quelli di Valigia blu che indossati stivali di gomma e maschera anti-gas hanno scritto l’unico articolo da leggere, secondo me, per chi vuole informarsi sulla ragazzina olandese che si è lasciata morire e sulle falsità riportate o inventate dai principali media italiani, incitando i propri consumatori, “esperti” e opinionisti a indignarsi. Mi… Continua a leggere Drenare la palude