"La Terra brucia?"

Se lo chiede l’Agenzia spaziale europea dove sembrano un po’ preoccupati dai dati della missione Copernicus Sentinel-3, mappati nell’Atlante mondiale degli incendi. Nell’agosto 2019, La missione ne ha registrati  79 000 rispetto a poco più di 16 000 nello stesso periodo dell’anno scorso. […] Il 49% degli incendi  è stato rilevato in Asia, circa il 28% in… Continua a leggere "La Terra brucia?"

L'impatto del turismo: mancava un pezzo.

Su Nature Climate Change, Manfred Lenzen dell’università di Sidney et al. aggiungono un capitolo a Travel & Tourism: Economic Impact 2017 pubblicato dal World Travel & Tourism Council: Here, we quantify tourism-related global carbon flows between 160 countries, and their carbon footprints under origin and destination accounting perspectives. We find that, between 2009 and 2013, tourism’s global… Continua a leggere L'impatto del turismo: mancava un pezzo.

Ipazia e la rivettatrice

Rosie the Riveter Londa Schiebinger è mitica. Insegna storia della scienza a Stanford, collabora a Hypatia, fra i suoi libri cito solo Has feminism changed science? (risposta: la scienza no, le scienze della vita in parte). Anni fa aveva scoperto che su 10 farmaci ritirati, 8 lo erano stati per i danni collaterali sulle pazienti, non… Continua a leggere Ipazia e la rivettatrice

La chiamano Intelligenza Artificiale

Dubito sempre più spesso dei risultati pubblicati su riviste che dovrebbero essere di buon livello, di solito li segnalo con “in attesa di conferma” e altri brontolii di avvertimento. Questo di Marcel Just et al. sull’algoritmo che in immagini del cervello ottenute risonanza magnetica identifica con l’80-90% di accuratezza se una persona è a rischio… Continua a leggere La chiamano Intelligenza Artificiale

Le Oche, Jerry & Tom

Cari orecchietti di radiopop, dita incrociate, please, per Filippo che ha un esame al Poli e per l’oca che sbaglierà più del solito, intervistando Caterina La Porta e Stefano Zapperi del Centro per la complessità e i biosistemi alla Statale, dove i telefoni fanno le bizze, che su Science Reports raccontano una storia che da… Continua a leggere Le Oche, Jerry & Tom

E se Fido avesse l'anello di re Salomone?

Salomone parlava con tutti gli animali. Anche noi con quelli di casa o del vicino. Si sapeva già che i cani conoscono il significato di un centinaio di parole, di più se sono dotati per le lingue. Su Science di oggi, un gruppo di ricercatori ungheresi scrivono di averne osservato il cervello con la risonanza… Continua a leggere E se Fido avesse l'anello di re Salomone?

Rassegna stampa – procrastinata, cont.

Houston, we have a white guy problem. Sull’Economist esce un articolo sull’irrazionalità degli investitori che tendono a soffrire di “effetto endowment”. Meglio lasciar decidere ai programmi informatici? Forse, ma sono meno accurati dei giudici di San Francisco nel prevedere quale imputato non si darà alla macchia se viene liberato su cauzione. No, se confermano i… Continua a leggere Rassegna stampa – procrastinata, cont.