Non solo Action Aid

Ringrazio Leonid, sta rassicurando chi lo segue su Twitter con estratti delle nostre chiacchiere via mail. La lettera dei medici bergamaschi aveva allarmato, giustamente, molti stranieri e italiani all’estero, rivelava l’improntitudine di un governo regionale già noto per – come dire… – abitudini clientelari? Privatizzazioni su misura per amici e amici degli amici? Quei medici… Continua a leggere Non solo Action Aid

Un invito interessato

Se pensate anche voi che decreti e ordinanze siano migliorabili e martedì mercoledì prossimo non avete altri impegni all’ora dell’aperitivo, ho un invito da parte di Action Aid. Non la sappiamo più lunga, è solo che a furia di superare emergenze insieme ad altre Ong con le quali lavoriamo nei paesi poveri e in Italia, abbiamo… Continua a leggere Un invito interessato

Bandiera bianca

Mi arrendo. L’altro ieri ho saltato un post, quello di ieri era lungo il doppio eppure sono arrivate mail con l’ordine di misurarmi la febbre, bravi bis così mi tocco la fronte; link a notizie che se le vedevo le smentivo, come no, quando mi sale la temperatura mi cala la vista; allegate pubblicazioni sulla clorochina usata… Continua a leggere Bandiera bianca

Privilegi un po' più piccoli

Non so la vostra, ma la mia decrescita da pandemia non è infelice, solo un po’ frustrante. Avrei contribuito volentieri di più alla raccolta fondi per aiutare l’ospedale di Atessa, immagino l’ansia di Serena Tucci con i parenti bloccati in Abruzzo e lei in Usa… Ho calcolato a spanne il risparmio forzato sui libri, sulle cene e così via, cerco… Continua a leggere Privilegi un po' più piccoli

Piccoli "privilegi"

Chiacchierata fuori dal bancomat con una signora francese che incontravo ogni tanto nella libreria Feltrinelli di via Manzoni. E’ chiusa da mesi, adesso anche quella di piazza Piemonte. “Siamo delle privilegiate” – dice – “abbiamo fatto la scorta”. Rileggiamo autori diversi, lei García Márquez e io Karl Kraus. Non l’Orlando di Virginia Woolf? Lo tengo… Continua a leggere Piccoli "privilegi"

"Do us a favour"

“Fatemi un favore, acceleratelo, acceleratelo”, ha detto Donald Trump di aver detto a dirigenti dell’industria farmaceutica. Per una volta è vero. Il favore che dovevano fargli era di produrre entro un mese, massimo due, un vaccino contro la Covid-19. All’incontro c’era anche Anthony Fauci, il direttore di un istituto degli NIH che fa ricerca sulle… Continua a leggere "Do us a favour"

Il virus di Schroedinger

Stamattina un ascoltatore ha chiesto perché Radio popolare non diceva la verità: la Covid-19 è dovuta per forza a un batterio perché “i virus sono morti”. Senza neanche un plissé, la conduttrice di Prisma gli ha detto di mandarle la documentazione di cui è in possesso. Passata la voglia di dargli del moule à gaufres,… Continua a leggere Il virus di Schroedinger

Imitare la Cina o Hong Kong

Su Science di oggi, Kai Kupferschmidt e Jon Cohen riassumono per chi non l’ha letto (è breve) il rapporto pubblicato il 28 febbraio dall’Organizzazione mondiale della sanità. 25 scienziati cinesi e stranieri hanno fatto sopralluoghi in cinque città cinesi per studiare lo stato dell’epidemia da Covid-19 e l’efficacia della risposta del paese. “paese” sta per… Continua a leggere Imitare la Cina o Hong Kong

Lavori in corso

Comincio da quelli per la decarbonizzazione. Su Climate Policy, Nicolas Gaulin e Philippe Le Billon dell’università della British Columbia riassumono e interpretano i dati del Fossil Fuel Cuts Database. Il secondo autore è un geopolitico dello sviluppo, noto nelle Ong per studi su risorse minerarie e conflitti.(Un’anima compassionevole potrebbe suggerirne la lettura al “grande analista” prima… Continua a leggere Lavori in corso

Fate passare, per favore?

L’oca ha appena ricevuto dal presidente dell’ANBI e volentieri ospita il seguente comunicato: Gentile Giornalista, Ma che carino. Come Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani abbiamo scelto finora di non intervenire nel dibattito sul #Coronavirus per evitare di aumentare il rumore di sottofondo attorno alla vicenda, lasciando spazio alle comunicazioni ufficiali. Stanno tuttavia circolando in questi giorni… Continua a leggere Fate passare, per favore?